
Pesca sul Lago di Bolsena: Guida Completa
Il Lago di Bolsena, nel cuore dell’alto Lazio, è uno degli spot più apprezzati per la pesca sportiva. Con acque limpide e ricche di fauna ittica, questo lago vulcanico offre una varietà di esperienze, dalla pesca al black bass (bass fishing Bolsena) alla pesca da riva e al carpfishing. Etruria Fishing ti propone questa guida completa per pescare sul Lago di Bolsena.
1. Introduzione al Lago di Bolsena
Il Lago di Bolsena, quinto per estensione in Italia, copre una superficie di 113 km² e ha una profondità massima di circa 151 metri. Le sue acque pulite ospitano specie pregiate come black bass, carpe, lucci, persici e coregoni.
2. Specie Ittiche del Lago di Bolsena
Nel Lago di Bolsena vivono molte specie di pesci. Ecco le principali:
- Black Bass (Persico trota)
- Carpa comune
- Luccio
- Coregone (Lavarello)
- Persico reale
- Tinca
- Anguilla
- Alborella
- Scardola
- Carassio
- Persico sole
3. Tecniche di Pesca
Black Bass
Il Lago di Bolsena è celebre per il “bass fishing”. I bass sono abbondanti e combattivi, ideali per tecniche come spinning e casting con artificiali.
BKK Amo singolo Predator WG Weedless
6,89 €BKK Gancio Texas Nemesis
5,49 €BKK Testa piombata Silent Chaser Draggin Ned
7,31 €DAIWA BALLISTIC AIR LT
253,15 €Daiwa Golden Catch Gladical 147 F
24,40 €Daiwa Lure SW Snap
3,90 €
Carpe e Carpfishing
Molti pescatori scelgono Bolsena per il carpfishing, grazie a carpe di grandi dimensioni (anche superiori ai 30 kg). Zone ideali sono vicino a Gradoli, Montefiascone e Capodimonte.
Campanello Coccodrillo
0,98 €Colmic Monofilamento Former
Fascia di prezzo: da 15,49 € a 42,90 €Colmic Ombrello Trend
72,49 €COLMIC PAPALINA BLUE & GREY CIII
11,61 €COLMIC PAPALINA BLUE CIII
11,61 €Colmic Pennarello Antenna
9,99 €
Pesca da Riva
La tecnica “bolognese” con bigattino è ottima per neofiti e permette la cattura di alborelle, scardole e persici sole, specialmente nelle zone portuali.
4. Porti e Zone di Pesca
I porti principali sono Bolsena, Marta e Capodimonte, tutti attrezzati e facilmente raggiungibili. A Marta, il “Borgo dei Pescatori” è particolarmente indicato per la pesca da riva.
4. Navigazione e Sicurezza
Sul Lago di Bolsena, è permesso utilizzare barche con motori fino a 40,8 CV senza patente nautica. Le imbarcazioni devono avere dotazioni di sicurezza obbligatorie: giubbotti salvagente, estintore, razzi di segnalazione e remi. Ricorda che la navigazione è limitata durante i mesi invernali (dal 1 novembre al 28 febbraio).
5. Licenza di Pesca
Per pescare è obbligatoria la licenza di pesca di categoria B per acque interne, rilasciata dalla Provincia di Viterbo. Il libretto segna catture è richiesto e va tenuto aggiornato. Le tariffe variano tra i 13,43 € e i 29,13 € in base all’età e residenza.
6. Consigli per i Neofiti
Inizia pescando vicino a erbaie e zone dove entrano piccoli corsi d’acqua, luoghi ideali per la cattura del bass. Non sottovalutare la pesca passiva da riva: una canna da bolognese con bigattino può regalare belle soddisfazioni.
7. Stagionalità e Gare
La primavera avanzata e l’autunno sono i periodi migliori. Il Lago di Bolsena ospita regolarmente gare internazionali, incluse competizioni di bass fishing e carpfishing.
8. Regole e Rispetto per l’Ambiente
La pratica del “Catch & Release” è fortemente consigliata, specialmente per il black bass. È inoltre vietato pescare carpe dal 15 maggio al 30 giugno, durante il periodo di riproduzione.
9. Attrezzatura Necessaria
Presso Etruria Fishing troverai tutto l’occorrente:
- Canna da spinning o casting
- Canna per la pesca alla bolognese
- Mulinelli e fili
- Esche artificiali e siliconici per bass
10. Informazioni Utili
Prima di uscire in barca, controlla sempre il meteo, prestando attenzione ai cambiamenti improvvisi del vento. Naviga sempre in sicurezza e rispetta gli altri pescatori.
Il Lago di Bolsena ti aspetta con tutta la sua bellezza e varietà ittica. Etruria Fishing è qui per assisterti con consigli, attrezzature e tutto il necessario per vivere al meglio la tua esperienza di pesca sportiva.
Per le informazioni aggiornate sulla licenza di pesca consulta il sito della Regione Lazio.




























































































